query not provided search marketing strategy e inbound marketing

Inbound Marketing: Fare Search con le query Not Provided

Indice Contenuto sulla Strategia Seo, Inbound Marketing e Not Provided

Inbound Marketing: Come Fare Search Marketing

Inbound marketing, search analysis, search engine optimization e not provided sono 4 elementi strettamente correlati tra loro se si vuole ottenere risultati dalla search marketing strategy.

Quando una persona cerca informazione online lo fa principalmente attraverso i motori di ricerca. Per farlo deve usare una composizione di parole, query di ricerca, al fine di poter ottenere dei risultati correlati alla sua intenzione di ricerca.

Ad oggi, non ci sono altri sistemi per poter cercare informazione attraverso il web.

Ad ogni input generato da una query il motore di ricerca restituisce dei risultati correlati.

 

Quello che tutti vorrebbero sapere è:

 Come faccio a risultare più correlato di altri per le rispettive query di ricerca? 

La risposta può essere data solo dopo un’attenta analisi dei dati della search e di quelli che sono oggi i dati Not Provided. Questi  rappresentano una delle fonti di risposte per comprendere meglio come raffinare la pertinenza e coerenza semantica dei contenuti rispetto alle rispettive query di ricerca.

Esempio: Se io digito “scarpe da trecking” su Google scopro una serp che mi restituisce dei risultati correlati semanticamente alla mia “intenzione” di ricerca. Ogni link sulla serp che io andrò ad aprire, produrrà 1 visita not provided dentro Google Analytics del sito web che ho vistato.

La persona che cerca di analizzare le visite del proprio sito web, attraverso alcune procedure macchinose di filtri, potrà dedurre la pagina che ho vistato, ma non saprà mai per quale, o quali, query ho raggiunto quella pagina. Semplicemente perché Google Analytics ha messo una bella etichetta “not provided” sopra la query della mia ricerca che mi ha portato sulla pagina del sito web.

Se la stessa persona volesse sapere come i siti web della concorrenza sono raggiunti, quali pagine vengono maggiormente raggiunte, non avrebbe nessuno strumento, non potendo analizzare i filtri di Google Analytics.

Questo comporta che non potrà definire una strategia studiando come la concorrenza oggi ottiene traffico dalla search di Google.

 Una search marketing strategy, infatti, dovrebbe poter analizzare come i miei concorrenti attraggono traffico, per quali principali query e come io posso differenziare la mia strategia di inbound marketing. 

Per rispondere a queste domande abbiamo applicato l’analisi matematica ai contenuti indicizzati online.

Abbiamo immaginato una pagina web come una struttura connessa all’interno di una struttura reticolare più grande rappresentata della serp del motore di ricerca.

Per noi la serp definisce uno spazio finito di possibili risposte generate da una query.

Per questo abbiamo stabilito un peso e la distanza tra un contenuto ed un altro connessi dalla stessa query.

In più, abbiamo matematicamente dimostrato come un contenuto qualsiasi, indicizzato sulla serp. abbia un numero finito di query di rilevanza che generano i not provided

 

 Cosa significa conoscere i not provided di rilevanza ed a cosa servono per fare inbound marketing 

Quando abbiamo sviluppato il sistema per decriptare le query che generano i not provided di una pagina web non pensavamo di farlo partendo da una statistica o da un universo di combinazioni possibili. L’abbiamo fatto partendo dal contenuto indicizzato online.

Se un contenuto è riconosciuto dal motore di ricerca volevamo sapere per quali query fosse raggiungibile. Il motivo è semplice:

Se il mio contenuto è raggiungibile da query che non non hanno volumi di ricerca, significa che dovrà rivedere il mio piano editoriale.

 

Lo stesso vale per l’analisi dei competitors online. Se posso sapere per quali query di ricerca i contenuti dei competitors ottengono traffico, e per quali invece non stanno pensando di farsi trovare sulla serp, di fatto, hai in mano delle informazioni preziose per introdurti nelle serp parallele al tuo competitors e per costruire un piano editoriale più pertinente.

 

Un esempio pratico lo faccio su questo contenuto rispetto a quello dei contenuti concorrenti sulle stesse serp:

Dall’esterno tu non avresti nessuna possibilità di sapere il “peso” di questo contenuto rispetto alla concorrenza. Io, invece, potrei analizzarlo e sapere quali saranno le serp a cui apparterrà questo contenuto e quanto dovrò lavorare per dargli un peso specifico più rilevante rispetto ai concorrenti sulla stessa serp.

Lo farò davvero? Certo, ma l’analisi mi servirà per comprendere se effettivamente le serp che può raggiunge questo contenuto, come gli altri presenti su questo sito web, sono interessanti o meno. Per questo è importante distinguere le query rilevanti da quelle poco rilevanti. 

Se questo contenuto è indicizzato per query che nessuno, o pochissime persone digitano, molto probabilmente non avrò raggiunto molti risultati dalla mia search marketing strategy.

Ovviamente, il lavoro di analisi delle query not provided, nostre e quelle dei concorrenti, l’abbiamo fatto prima di scrivere.

Se oggi hai raggiunto questo contenuto, o altri contenuti di questo sito web, dalla search di Google avrai anche capito perché ciò è accaduto.

Chatta con un operatore  Chiama subito
Se vuoi usare Report Not Provided per studiare i tuoi competitors compila il modulo sotto

Contattaci

FAI MARKETING AZIENDALE? ALLORA PUÒ INTERESSARTI QUESTO

 

Il testo che leggerai non vuole farti cambiare le tue idee sul marketing, ma ti darà visione di come il marketing attraverso la struttura web sia più stimolante grazie ai sistemi di misurazione, tracciabilità e calcolo previsionale dei risultati.

Il tuo marketing in azienda non è affatto sbagliato, ma quello che leggerai ti permetterà di confrontarti con chi come me giornalmente applica i modelli di marketing per la propria azienda fisica digitalizzata.

La sorpresa sarà che il marketing attraverso il web ti sembrerà più reale di quello che fino ad oggi hai letto, approfondito e/o cercato di comprendere e che, diciamoci la verità, non è affatto facile da controllare.

Se ti fa piacere, dopo la lettura sono disponibile ad un confronto sul testo per raccontarti un po’ meglio cosa faccio e perché ho deciso di digitalizzare la mia impresa.

 

COMPRA SU LA FELTRINELLI LA VERSIONE CARTACEA – 25,00€ COMPRA SU ILMIOLIBRO LA VERSIONE CARTACEA – 25,00€ COMPRA SU AMAZON VERSIONE DIGITALE A – 25,00€

 

LEAD GENERATION: LIBRO EBOOK
A COSA SERVONO I NOSTRI REPORT MARKETING, CONSULENZA DI MARKETING ONLINE, COME FACCIAMO ANALISI SEO E COME VENDIAMO LISTE CONTATTI (LEAD) PROFILATI: VENDITA LISTE INDIRIZZI EMAIL, LISTE CONTATTI TELEFONICI, DATABASE EMAIL PROFILATI PER CATEGORIA, LISTE NOMINATIVI PER AZIENDE E PRIVATI

VENDITA LISTE CONTATTI TELEFONICI, NOMINATIVI E DATABASE INDIRIZZI EMAIL PROFILATI | (VENDITA LEAD)

Sì, possiamo fornirti liste di contatti profilati sul tuo settore (NO LISTE PRONTE). Costruiamo la lista nominativi, contatti telefonici e indirizzi email appositamente per la tua azienda, contatti di persone interessate ad approfondire l’offerta del tuo servizio. La nostra proposte è che attiviamo il nostro funnel (struttura) per generare traffico profilato verso un punto e da lì ottenere i contatti di interesse di persone che lasciano nominativi, indirizzo email e contatto telefonico per ricevere informazioni sulla tua offerta.

Chiedi subito come ottenere nominativi e contatti telefonici profilati

REPORT MARKETING VS KEYWORDS TOOLS

I nostri report marketing sono utili per gli uffici marketing che hanno necessità di conoscere i dati della concorrenza online.

La differenza tra il nostro servizio di report marketing e l’utilizzo dei tools per monitorare i dati online è che i keyword tools e tools per l’analisi seo sono “operatore dipendente”, i nostri report sulle statistiche ed i dati della concorrenza sono personalizzati sul tuo progetto e sui tuoi obiettivi.

STRUMENTI DI ANALISI SEO “OPERATORE DIPENDENTE” VS CONSULENZA CON MARKETING REPORT 

Se il tuo ufficio marketing deve definire il budget e le strategie marketing per l’azienda è necessario che debba avere dei dati di mercato puliti e privi di “rumore” determinato dalla complessità di indicatori. Per questo motivo abbiamo sviluppato un nostro modello di analisi basato su COSA STA FACENDO IL CONCORRENTE per poi definire COSA DEVO FARE PER BATTERLO ONLINE e soprattutto COME FARLO IN MANIERA SOSTENIBILE.

INBOUND MARKETING: COSA OFFRE REPORT NOT PROVIDED PER FARE INBOUND MARKETING

La nostra analisi e consulenza, di fatto, ti permette di sapere in anteprima se la strategia marketing è sostenibile per gli obiettivi che ti sei prefissato. Allo stesso modo si costruisce una strategia di inbound marketing efficiente, sfruttando sia i motori di ricerca che l’attività di comunicazione orientata sui contenuti che i tuoi concorrenti non stanno trattando o su cui è sostenibile la competizione. Leggi Esempio Inbound Marketing e Definizione

Non lo ipotizziamo, te lo dimostriamo con i numeri sul tavolo. Per questo forniamo un report marketing prima di farti la consulenza. Il report mostra i numeri chiari, puliti che tutti possono leggere, la nostra consulenza serve per supportarti (nel caso ne avessi bisogno) per ottimizzare la strategia in funzione dei numeri del TUO report marketing.

Unisciti al gruppo Facebook Contattaci
 
Inbound Marketing - Libro eBook

Libro Inbound Marketing – Versione eBook del Libro di Inbound marketing

Inbound Marketing Libro in versione eBook gratis

Questo ebook sull’inbound marketing ha lo scopo di approfondimento sul tema senza presunzione.

L’obiettivo dell’ebook gratuito è quello di aggiornarlo con nuove storie ed esempi sull’inbound marketing che spiegano sempre meglio l’efficienza della metodologia in ambito delle attività di marketing.
 
  DOWNLOAD EBOOK GRATIS   

Perchè Scegliere Di Avere Un Report Seo Completo Per Analizzare La Concorrenza Online

  • Perché non esiste nessun altro servizio seo che ti offre la stessa tipologia di analisi dettagliata
  • Perché la nostra metodologia di analisi abbatte del 90% i tempi che ogni consulente Seo impiega per fare un’analisi
  • Perché oltre al report ottieni un confronto seo avanzato per fare delle scelte strategiche
  • Perché 19 anni di esperienza online possono esserti di aiuto

Se Ti Occupi Di Seo, Ecco Cosa Puoi Ottenere Da Report Not Provided;

  • Report delle Query Not Provided ESATTE (calcolate matematicamente) – A partire da 500€
    • No Keyword Tool
    • Servizio report completo chiavi in mano
  • Mappa semantica dei contenuti rilevanti – A partire da 500€
    • Analisi Matematica delle correlazioni semantiche
    • Mentre tu ti occupi di altro, noi ti prepariamo lo schema editoriale preciso per battere i concorrenti
Vedi Offerte   Vedi Esempio Leggi Feedback

 

Servizi Aggiuntivi Per Web Agency o Azienda

  • Consulenza e Progettazione Sito Web – A partire da 1.800€
  • Check Up Sito Web – A partire da 500€
  • Analisi SEO – A partire da 500€
  • Consulenza Seo Avanzata – A partire da 100€ /ora

Tutti i prezzi esposti si intendono + iva 

Segui Report Not Provided  

Canale Youtube   Canale Telegram
Unisciti al nostro gruppo di discussione sulla SEO
 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.